Cosa fare in gravidanza? - Studio Dentistico Aiello

Cosa fare in gravidanza?

Cosa fare in gravidanza?

I cambiamenti ormonali durante la gravidanza inducono delle modifiche anche sulle mucose della bocca e sulle gengive, che risultano molto più sensibili alla presenza di placca e che spesso reagiscono causando gengiviti ed epulidi gravidiche. Se si trascura la cura della bocca durante la gravidanza si può verificare anche la perdita di denti a causa della parodontite; fortunatamente non è più come un tempo quando le nonne dicevano :” Ogni figlio un dente!” .

Di seguito una serie di raccomandazioni di base per affrontare con serenità ogni evenienza

  • Sottoporsi a una visita odontoiatrica di controllo così da escludere o curare precocemente eventuali problemi, quando si sta pianificando una gravidanza o al più presto quando si è già in attesa;
  • Pulire i denti dopo ogni pasto, utilizzando sempre il filo interdentale;
  • Recarsi dal dentista se si verifica sanguinamento gengivale;
  • Utilizzare un dentifricio al fluoro;
  • Limitare gli spuntini con cibi ricchi di zuccheri, preferendo frutta e verdura cruda;
  • Assumere alimenti ricchi di calcio come latte e derivati. Contrariamente a quanto si crede non è vero che durante la gravidanza si perde calcio dai denti. Il calcio che serve al vostro bambino viene introdotto con la dieta. L’aumentato rischio di carie durante la gravidanza non è dovuto alla mancanza di calcio ma all’ aumento della placca e a fattori ormonali;
  • Evitare l’ assunzione di farmaci se non sotto il controllo medico;
  • Dopo episodi di vomito sciacquare bene la bocca in modo da eliminare l’ acidità che potrebbe danneggiare lo smalto dei denti;
  • Non sottoporsi a radiografie