La prima visita è un passo molto importante per iniziare a instaurare un rapporto di fiducia con il proprio dentista e per valutare le abitudini di igiene orale e la permuta dei denti da latte, ma bisogna ricordare che è necessario un controllo della crescita delle ossa mascellari, anche se i denti, ad un esame superficiale, appaiono dritti. Infatti il disallineamento dei denti rappresenta solo una piccola parte delle malocclusioni, che spesso sono determinate da uno sviluppo osseo disarmonico e perciò possono e devono essere corrette in fase di crescita.
Quali sono i principali campanelli di allarme?
Ci sono delle condizioni di malocclusione che impongono un trattamento precoce, pertanto controlli periodici a partire dai 6 anni almeno permettono di individuare anomalie di crescita osseache vanno intercettate con la giusta terapia. Tra queste ad esempio c’è:
- la contrazione del palato -palato stretto, ogivale, cross anteriore o posteriore, deviazione della mandibola;
- denti anteriori sporgenti – condizione associata a frattura accidentale dei denti in seguito a trauma;
- mandibola sporgente o denti inferiori sporgenti – situazione clinica che necessita di correzione e di monitoraggio in fase di crescita
- morso profondo – quando i denti superiori coprono del tutto o in parte gli inferiori e possono impedire lo sviluppo della mandibola;
- abitudini viziate e ciucci e biberon oltre il tempo consigliato – possono agire come degli apparecchi ortodontici ma con un effetto del tutto indesiderato!
Chiamaci subito allo 099 452 12 87 per controllare la bocca del tuo bambino!